APOTROPIA è un duo di Roma, composto dalla ballerina/artista visiva Antonella Mignone e dall’artista visivo/compositore Cristiano Panepuccia. APOTROPIA nasce dalla loro simbiosi, dal ricettacolo della loro sperimentazione basata sul dialogo tra immagini, suoni e movimenti.
“Ci prendiamo cura di ogni aspetto della nostra produzione artistica, usando prevalentemente la luce, il suono, i movimenti, il corpo, il tempo” – raccontano i due artisti.
Il duo ha partecipato a mostre e festivals in tutto il mondo, ricevendo numerosi premi. Il loro ultimo lavoro, Kintsugi, ha ricevuto il premio “excellence award” al 18° Japan Media Arts Festival.
L’opera audiovisiva del duo APOTROPIA, dal titolo Sense of Place (2015), è una passeggiata per le strade di Roma. Nel video, le immagini registrate della città sono proiettate su un corpo, corpo che a sua volta viene ripreso da una telecamera. Questo approccio su più livelli fa del video una magnifica installazione, mostrando il processo di dissoluzione del corpo umano all’interno del paesaggio urbano.
“Alcuni luoghi hanno un senso di appartenenza più forte degli altri”.
LA PERCEZIONE DI ROMA ATTRAVERSO IL CORPO
MOLTEPLICI VISIONI.
UNA SOLA CITTÀ.
APOTROPIA
![]() Sense of Place, first study (2015)Audiovisiva, 03:58 minuti | ![]() APOTROPIACristiano Panepuccia (b. 1979) Antonella Mignone (b. 1980) |
---|