LA PERCEZIONE DI ROMA ATTRAVERSO IL CORPO
MOLTEPLICI VISIONI.
UNA SOLA CITTÀ.
Lucia Bricco
Lucia Bricco nasce a Torino nel 1988. É un’artista che realizza installazioni. Ha studiato all’Accademia Albertina di Torino e all’Accademia Complutense di Madrid, attualmente sta concludendo la sua specializzazione a Roma. Lucia esprime il suo estro artistico realizzando scenografie, usando diverse tecniche come installazioni, performance, video e suoni.
Le sue opere hanno ricevuto numerosi premi in diversi paesi. Ha partecipato a moltissime mostre internazionali e workshop, tra cui quali la Biennale di Istanbul Evento Parallelo.
Il lavoro di Lucia è concentrato sul concetto del corpo in movimento, sottolineando l’azione richiesta dal corpo per mettersi in movimento, ed è così che riesce a codificare le misure di tempo, spazio ed energia che lei poi amplifica e distorce. Per rappresentare l’interazione tra il corpo e i movimenti utilizza diversi circuiti elettrici.
L’artista esprime la sua percezione di Roma con l’installazione Scar (2014), che consiste di uno schermo 24", un foglio artigianale ed un circuito elettrico inserito all'interno del fogliodurante la produzione. Alcuni corpi in movimento interagiscono e si allineano lungo il percorso
del filo elettrico, che disegna una cicatrice. Le forme umane diventano punti di sutura e intercapedini di scambio della “…cicatrice che Roma ha inciso sul mio braccio e nella mia vita dopo un incidente stradale” – racconta Lucia.
La città può colpire la vita di tutti, lasciare i suoi segni modificando ogni esperienza.